PER COMPLETARE LA PROCEDURA DI
ISCRIZIONE E' NECESSARIO LEGGERE ED ACCETTARE IL REGOLAMENTO
1. L’Associazione Giffoni Festival “Musica & Cultura”, nell’intento di valorizzare giovani talenti della musica italiana e non, organizza ed istituisce il concorso canoro GIFFONI FESTIVAL MUSICA & CULTURA, aperto a cantanti, cantautori e gruppi emergenti, espressione di qualsiasi genere musicale, di età minima di anni tredici compiuti al momento della manifestazione.
2. Il concorso è articolato in tre serate, di cui due di qualificazione ed una finale, che si terranno in Giffoni Valle Piana (SA), nelle date e nei luoghi annualmente stabiliti e si articola in due categorie: A) Editi; B) Inediti.
3. L’iscrizione è effettuata a mezzo apposito modulo di iscrizione, pubblicata sul sito internet dell’Associa-zione organizzatrice, da compilarsi in ogni sua parte inserendo le generalità del partecipante ed il titolo della canzone da interpretare, precisando se il brano è un inedito o meno.
4. La documentazione da produrre per l’iscrizione è per:
- Brani già editi: a) fotocopia di un documento di identità in corso di validità; b) n° 2 (due) fotografie, formato tessera; c) curriculum vitae (facoltativo); d) base musicale e base cantata del brano proposto; e) informativa privacy sottoscritta; f) dichiarazione in carta libera di aver preso visione del presente regolamento e, avendolo attentamente letto, di accettarlo in ogni sua parte obbligandosi a non violarlo.
- Brani inediti: a) fotocopia di un documento di identità in corso di validità; b) n° 2 (due) fotografie, formato tessera; c) curriculum vitae (facoltativo); d) base musicale e base cantata del brano proposto; e) informativa privacy sottoscritta; f) liberatoria in favore dell’Associazione organizzatrice, con autorizzazione all’inserimento del brano nella compilation finale, sottoscritta dall’autore del brano o da chi ne fa le veci; g) dichiarazione in carta libera di aver preso visione del presente regolamento e, avendolo attentamente letto, di accettarlo in ogni sua parte obbligandosi a non violarlo.
In entrambi i casi è tassativamente richiesta: per coloro i quali non abbiano la maggiore età al momento dell’iscrizione, la sottoscrizione del modulo da parte dell’esercente la potestà genitoriale; il versamento di una quota associativa di partecipazione, per i singoli, di euro 50,00, per un duo di euro 80,00 e per i gruppi euro 50,00 più euro 20,00 per ciascun componente partendo dal secondo.
La documentazione, corredata dal modulo di iscrizione debitamente compilato, va spedita via mail all'indirizzo di posta elettronica indicato dalla direzione, mentre la base musicale del testo preposto, in formato mp3, va inviata sempre all'indirizzo di posta elettronica indicato dalla direzione.
5. I moduli di iscrizione non corredati dalla documentazione e dal versamento richiesto non saranno ritenuti validi.
In caso di brani aventi lo stesso titolo, base musicale e parole sarà ammesso quello pervenuto prima.
6. Il materiale e la documentazione recapitata all’Associazione organizzatrice verrà resa a richiesta e a spese dell’interessato dopo la conclusione della manifestazione entro trenta giorni dalla serata finale, altrimenti sarà distrutta, all’uopo costituendone tacita autorizzazione l’adesione al presente regolamento formulata con la domanda di iscrizione.
7. I brani proposti potranno essere eseguiti, a scelta del partecipante, in italiano o in lingua straniera ma dovranno avere una durata minima di 2 minuti e 30 secondi e massima di 5 minuti e soprattutto, se inediti, non dovranno contenere parole o messaggi che offendano il comune senso del pudore, le persone, lo stato e le pubbliche istituzioni.
8. I partecipanti canteranno obbligatoriamente dal vivo su proprie basi musicali registrate, in cui sono ammessi i cori ma non voce guidata, ed è vietato il play back a pena di esclusione dal concorso. L’Associazione organizzatrice fornirà impianto voce e luce ma non strumenti musicali.
9. L’ammissione del partecipante alla serata finale sarà effettuata da una Commissione Artistica composta da cantautori, musicisti ed insegnanti di canto il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile. Gli ammessi alla finale saranno avvisati telefonicamente, con messaggi o con probabilità di graduatoria pubblicata sul sito del festival
È facoltà della Commissione Artistica procedere all'ammissione in finale di un artista distintosi per doti particolari.
10. I partecipanti che hanno proposto brani inediti, saranno premiati come di seguito dettagliato:
1° Classificato: Trofeo della manifestazione
2° Classificato: Trofeo della manifestazione
3° Classificato: Coppa della manifestazione
Più eventuali borse di studio.
I partecipanti che hanno proposto brani già editi, saranno premiati come di seguito dettagliato:
1° Classificato: Coppa della manifestazione
2° Classificato: Coppa della manifestazione
3° Classificato: Targa della manifestazione
Più eventuali borse di studio.
11. I vincitori di entrambe le categorie non possono partecipare al medesimo concorso immediatamente successivo, ma saranno ivi invitati come ospiti.
12. È facoltà dell’Associazione organizzatrice registrare, diffondere o fare diffondere, anche da terzi, le fasi del concorso con mezzi audiovisivi, televisivi e fotografici, costituendone l’iscrizione autorizzazione e concessione del diritto di immagine.
12 bis. Il brano presentato in concorso nella serata di qualificazione, sarà quello cantato in finale ed è severamente proibito sostituirlo.
13. L’Associazione organizzatrice si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento per esigenze organizzative, fatti imprevisti o sopravvenuti, a tutela e salvaguardia del livello artistico del concorso.
14. L’Associazione organizzatrice è esclusa da ogni responsabilità per danni causati dal partecipante e/o da terzi che lo rappresentino. |